Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut

Frazione Bessen Haut

10054 Sauze di Cesana

P.IVA 05342520011

C.F. 96008120014

Codice Univoco 5RUO82D

Sede Amministrativa

Via Roma 42

10050 Chiusa di San Michele (TO)

CIN IT001258B73MB58D7W


DOVE SIAMO

1eb5232f-eba6-43f8-ae56-9f93149232d6

Telefono Casa 01227558822 Cell. 3474285121

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut

38° Camminata non competitiva

24 MAGGIO 2025

Sant'Antonino di Susa ore 19.15

Ritrovo ore 17.30

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut Privacy

6a0bb87e-edb5-47e2-ba88-c531c147ecf7
7ed243f8-6cb5-45b9-8632-414847eaef80

La  Camminata  Pro Bessen

La Camminata nacque nel 1986 su iniziativa dei giovani (principalmente di Caselette, Borgone, Chiusa San Michele e S. Antonino) che in quel periodo frequentavano la Casa Alpina e che desideravano contribuire all’acquisto in corso della struttura.

La proposta, accolta favorevolmente dai responsabili della Casa, fu allora presentata al parroco di S.Antonino don Pier Luigi Cordola, al sindaco Roberto Martoglio e all’Assessore Renzo Peressin, che con entusiasmo diedero la loro disponibilità. Si chiese la collaborazione della Polisportiva di S. Antonino e domenica 27 aprile 1986 si svolse la prima edizione della “Noi Tu e Bessen”.

Le prime due edizioni avvennero al campo sportivo Codrei e impegnavano l’intera giornata: si celebrava la S. Messa, si svolgeva la Camminata e alle 13 ci si riuniva per il pranzo; nel pomeriggio si organizzavano giochi per tutti.

Nonostante queste edizioni fossero state entrambe accompagnate dalla pioggia, ottennero ugualmente un grande successo che spronò a continuare negli anni successivi.

Nel 1988 la manifestazione venne portata ad inizio giugno, al sabato sera, e la sede fu il cortile della parrocchia di S. Antonino; solo la 21° edizione si svolse a settembre per le molteplici iniziative civili e religiose in programma nella primavera.

Il programma della manifestazione previde sempre, a conclusione, una maccheronata (fusilli party).

Pur essendo non competitiva, la Camminata ha visto la partecipazione di numerosi atleti podisti valsusini e no che si uniscono ai numerosi camminatori (da 400 a 750 per anno) per trascorrere una serata in amicizia ed allegria.

Nel corso degli anni sono aumentate le Associazioni che collaborano con impegno alla sua organizzazione.

Per dare lustro alla Camminata, a volte si sono inserite delle iniziative di attrazione, come il raduno delle “mitiche 500”; la dimostrazione di guida, con possibilità di prova, della auto da rally; concerti della Corale Rocciamelone o di complessi musicali.

Nel 2009, in occasione dei 50 anni della Casa Alpina, a tutti i partecipanti, oltre ai consueti premi a sorteggio, è stato consegnato in omaggio un cappellino commemorativo.

Nel 2017, in concomitanza con la 32a edizione della Camminata, fu commemorato don Oreste Cantore nel 25° anniversario ed a tutti gli iscritti venne dato in omaggio il libretto “Sulle strofe della fede” che riporta poesie e preghiere scritte da lui.

Le offerte ricevute grazie alla Camminata hanno contribuito in buona misura a migliorare la struttura della Casa Alpina e di conseguenza il servizio agli ospiti.

Classifica 2022

Classifiche 2019

Classifiche 2018

Classifica 2017

Classifica 2016

Classifica 2015

Classifica 2014

Classifica 2013

Classifica 2012

RECORD MASCHILE 18.44 Gabriele Abate

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut

Frazione Bessen Haut

10054 Sauze di Cesana

P.IVA 05342520011

C.F. 96008120014

Codice Univoco 5RUO82D

Sede Amministrativa

Via Roma 42

10050 Chiusa di San Michele (TO)

CIN IT001258B73MB58D7W


DOVE SIAMO

Telefono Casa 01227558822 Cell. 3474285121

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut

Casa Alpina Giovanni XXIII Bessen Haut Privacy